
L’educazione alimentare è un processo formativo ed educativo che ha come scopo il miglioramento dello stato di nutrizione del paziente.
Il servizio ha la durata di circa un’ora e si effettua sia per singoli che per gruppi.
Conoscenze fornite per una corretta educazione alimentare:
- Benefici di una corretta alimentazione e di uno stile di vita virtuoso.
- Come alternare nella giusta maniera gli alimenti.
- Come orientarsi nella scelta dei pasti quando non si mangia a casa.
- Consapevolezza riguardo ai rischi dovuti all’inattività, al sovrappeso e all’obesità.
- Consigli specifici.
- Imparare a leggere in modo critico le etichette dei prodotti alimentari.
- Le corrette associazioni tra alimenti nel singolo pasto e la distribuzione ottimale dei nutrienti su base giornaliera.