
La plicometria consente una valutazione semplice e precisa della distribuzione del grasso sottocutaneo.
Le pliche hanno molteplici utilizzi, infatti, possono essere usate come indicatore di adiposità localizzate, del rischio di patologie e per la stima della massa grassa corporea totale.
La plicometria viene effettuata con un calibro a pressione costante (10 g/mm ²) chiamato plicometro.
Nel mio studio mi avvalgo del plicometro professionale Gima Fat 1.
In genere rilevo 3 o 7 punti di repere a seconda del paziente.
Le 7 Pliche:

- Pettorale
- Medio Ascellare
- Addominale
- Sottoscapolare
- Sovrailiaca
- Tricipitale
- Coscia
