
La prima visita consiste in un incontro della durata di un’ora/un’ora e un quarto.
Cosa è richiesto
- Analisi del sangue (effettuate massimo entro 6 mesi)
- Cartelle cliniche (in caso di patologie) e lista di eventuali farmaci assunti
- Eventuale programma di allenamento
- Non aver praticato attività fisica da almeno 12 ore
- Se possibile, essere a digiuno 2 ore prima della visita
- Sarà valutata, a seconda dei casi la possibilità di compilare “questionari alimentari” (inviati dopo la prenotazione della visita)
Come è strutturata la visita
Anamnesi
Valutazione Antropometrica
Plicometria
Bioimpedenziometria
Piano Alimentare Personalizzato

Fase 1
Anamnesi (fase di acquisizione dati) e definizione degli obbiettivi

Fase 2
Valutazione antropometrica (peso, altezza, circonferenze) e calcolo indice di massa corporea (BMI)

Fase 3
La Plicometria consente una valutazione semplice e precisa della distribuzione del grasso sottocutaneo.

Fase 5
Spiegazione tramite “copia esempio”, del piano alimentare personalizzato, che riceverete direttamente nella vostra casella di posta elettronica entro una settimana assieme ad alcuni allegati utili.

Fase 1
Anamnesi
Anamnesi (fase di acquisizione dati) e definizione degli obbiettivi.
Fase 1

Fase 2
Valutazione Antropometrica
Valutazione antropometrica (peso, altezza, circonferenze) e calcolo indice di massa corporea (BMI)
Fase 2

Fase 3
Plicometria
La Plicometria consente una valutazione semplice e precisa della distribuzione del grasso sottocutaneo.
Fase 3

Fase 4
Bioimpedenzometria
Bioimpedenziometria eseguito mediante il BIA-Dex della Mascaretti srl
Fase 4

Fase 5
Piano Alimentare Personalizzato
Spiegazione tramite “copia esempio”, del piano alimentare personalizzato, che riceverete direttamente nella vostra casella di posta elettronica entro una settimana assieme ad alcuni allegati utili.
Fase 5